La sede centrale di Vivo utilizza il vetro U Profile.

vivo-uglass5Il concept progettuale della sede centrale di vivo è all'avanguardia e mira a creare "una città umanistica in miniatura in un giardino". Fedele al tradizionale spirito umanistico, è dotato di ampi spazi pubblici e strutture di supporto per soddisfare le diverse esigenze dei dipendenti. Il progetto comprende 9 edifici, tra cui un edificio per uffici principali, un edificio per laboratori, un edificio multifunzionale, 3 appartamenti a torre, un centro di accoglienza e 2 parcheggi. Queste strutture sono collegate organicamente tramite un sistema di corridoi, che crea ricchi spazi interni, terrazze, cortili, piazze e parchi. Questo design non solo migliora l'efficienza nell'utilizzo degli spazi, ma offre anche ai dipendenti un ambiente di lavoro e di vita confortevole.vivo-uglass1
La superficie totale del progetto della sede centrale globale di vivo è di circa 270.000 metri quadrati, mentre l'area di costruzione totale della prima fase, distribuita su due lotti, raggiunge i 720.000 metri quadrati. Una volta completato, il progetto potrà ospitare 7.000 persone adibite a uffici. Il suo design tiene conto della comodità dei trasporti e della fluidità interna; grazie alla disposizione razionale e al sistema di corridoi, garantisce ai dipendenti un comodo spostamento tra i diversi edifici. Inoltre, il progetto è dotato di sufficienti parcheggi, tra cui 2 edifici adibiti a parcheggio, per soddisfare le esigenze di parcheggio di dipendenti e visitatori.vivo-uglass2
In termini di selezione dei materiali, la sede centrale globale di vivo adotta pannelli metallici perforati eVetro con profilo a Upersiane per creare una texture "leggera". Questi materiali non solo vantano un'ottima resistenza agli agenti atmosferici e un'ottima estetica, ma regolano efficacemente la luce e la temperatura interna, migliorando il comfort e il risparmio energetico dell'edificio. Inoltre, il design della facciata dell'edificio è essenziale e moderno; attraverso la combinazione di materiali diversi e la cura dei dettagli, mette in risalto l'immagine del marchio vivo e il suo spirito innovativo.vivo-uglass3
Altrettanto eccezionale è la progettazione paesaggistica del progetto, che mira a creare un campus ricco di atmosfera naturale e attenzione all'uomo. Il campus è caratterizzato da numerosi cortili, piazze e parchi, piantumati con una vegetazione rigogliosa, che offrono ai dipendenti spazi per il tempo libero e il relax. Inoltre, la progettazione paesaggistica tiene pienamente conto dell'integrazione con gli edifici; attraverso la disposizione di giochi d'acqua, sentieri e aree verdi, crea un ambiente di lavoro e di vita piacevole.vivo-uglass4


Data di pubblicazione: 22-08-2025