Vetro con profilo Sichuan West Chen Tianjie-U

Come complesso commerciale di riferimento per il modello TOD nella parte occidentale di Chengdu, la sua applicazione innovativa di 3.000 metri quadrati diVetro con profilo a ULa facciata esterna integra profondamente le proprietà dei materiali con l'estetica architettonica e i requisiti funzionali, creando un punto di riferimento urbano che coniuga fascino artistico e lungimiranza tecnologica. Di seguito un'analisi approfondita da tre dimensioni: concept progettuale, innovazione tecnologica e creazione di scenari:
Concetto di design: un dialogo tra immagini tradizionali ed estetica moderna
1. Traduzione dei geni culturali
Ispirato all'immaginario poetico "I fiori adornano la città della seta" (un riferimento classico a Chengdu, conosciuta come "Jinguancheng" o "la città ufficiale della seta" nei tempi antichi), il progetto astrae la forma dei petali di ibisco (il fiore della città di Chengdu) nella trama della facciata dell'edificio attraverso il controllo del colore sfumato e la narrazione dinamica di luci e ombre diVetro con profilo a UDi notte, le strisce luminose a LED integrate simulano l'effetto dinamico dei petali che si aprono e si chiudono e, se combinate con i faretti a forma di "stami di fiori" sulla sommità dell'edificio, creano un'immagine visiva della "Fioritura nella Città della Seta".
2. Decostruzione degli strati spaziali
La facciata esterna adotta un doppio strato ala-alaprofilo a UFacciata continua in vetro. Lo strato esterno di vetro è sottoposto a un trattamento di sabbiatura per ottenere un effetto di riflessione diffuso, mentre lo strato interno di vetro trasparente esalta la trasparenza spaziale. Questa tecnica di progettazione "sovrapposizione virtuale-reale" conferisce all'edificio una ricca stratificazione in diverse condizioni di illuminazione: assomiglia a una lanterna coperta da un sottile velo durante il giorno, e si trasforma in una struttura in vetro cristallino di notte.
L'applicazione del vetro a U di Chen Tianjie, nel Sichuan West, rompe i confini funzionali dei materiali da costruzione tradizionali, integrando organicamente elementi come struttura, estetica, risparmio energetico e intelligenza per dare vita a un paradigma progettuale di "tecnologia come osso, arte come ala". La sua pratica innovativa non solo fornisce una soluzione di sviluppo sostenibile per gli edifici commerciali, ma rivela anche una intuizione: quando le prestazioni dei materiali sono profondamente integrate con l'attenzione umanistica, l'architettura può davvero diventare portatrice di memoria urbana e simbolo dello spirito dei tempi.vetro profilo u4vetro con profilo a U profilo a U vetro2 profilo a U vetro3


Data di pubblicazione: 24-10-2025