Cattedrale vescovile di Philippopolis - Vetro con profilo a U

La Basilica Vescovile di Filippopoli, situata in Bulgaria, è un edificio di grande importanza storica e culturale per la regione. Dopo un lungo periodo di utilizzo, alcuni dei suoi elementi architettonici sono stati danneggiati e necessitano di restauro e manutenzione, conVetro con profilo a Uapplicati nel processo.Vetro profilo U1

Con una lunghezza di circa 83 metri e una larghezza di circa 36 metri, la Basilica Vescovile di Filippopoli è stata una delle più grandi basiliche della Bulgaria dal IV al VI secolo. Questa basilica unica nel suo genere ha inaugurato un centro visitatori nell'aprile 2021, che espone oltre 2.000 metri quadrati di mosaici romani risalenti al IV-V secolo d.C. Il progetto di restauro della basilica è iniziato nel 2014.Vetro con profilo a U

Vantaggi del vetro con profilo a U

  • Eccellente trasmissione luminosa: il vetro con profilo a U ha un'elevata trasmissione luminosa, consentendo a un'abbondante luce naturale di penetrare all'interno della basilica. Ciò crea un'atmosfera spaziale luminosa e sacra, che soddisfa le esigenze di illuminazione della basilica.
  • Effetto estetico unico: il vetro con profilo a U presenta una forma e una texture distintive. Una volta installato, conferisce alla basilica un aspetto moderno ma solenne, completandone lo stile architettonico. Durante il restauro, preserva il fascino storico della basilica, infondendole nuova vitalità.
  • Prestazioni di isolamento termico:Vetro con profilo a Upossiede proprietà di isolamento termico che possono ridurre efficacemente la dispersione di calore all'interno della basilica, ridurre il consumo energetico e migliorare il comfort di utilizzo. Allo stesso tempo, contribuisce a proteggere i reperti culturali e le decorazioni all'interno della basilica.
  • Resistenza e robustezza: il vetro con profilo a U è altamente resistente, con buona resistenza agli urti e durevolezza. Può resistere a calamità naturali e danni causati dall'uomo, prolungando la durata dei componenti architettonici della basilica e riducendo i costi di manutenzione a lungo termine.

Data di pubblicazione: 23 settembre 2025