Nelson-Atkins Museum of Art - Vetro con profilo a U

Con il recente completamento del progetto di ampliamento della nuova ala del Nelson-Atkins Museum of Art, il suo design architettonico unico ha attirato grande attenzione. Tra le sue caratteristiche, l'applicazione innovativa diVetro con profilo a U è diventato un argomento centrale nel campo dell'architettura.uglass

La struttura fuori terra della nuova ala è composta da cinque scatole di vetro traslucido di forme diverse, soprannominate "lenti" dai progettisti. Estendendosi da nord a sud, queste "lenti" ospitano una biblioteca e un negozio sui loro due piani fuori terra, mentre la parte principale della nuova ala si trova nel seminterrato. Quest'area sotterranea comprende gallerie d'arte contemporanea, di fotografia e di arte africana, oltre a sale espositive temporanee. Il materiale high-tech utilizzato per le facciate continue in vetro della nuova alaVetro con profilo a Usi distingue come elemento distintivo dell'intero edificio.

Kansas City, situata nella zona centrale degli Stati Uniti, è soggetta a tornado, il che impone requisiti estremamente elevati per la resistenza al carico del vento dell'edificio. Inoltre, la città è soggetta a significative escursioni termiche annuali, il che richiede che i materiali da costruzione presentino eccellenti proprietà di isolamento termico e di ritenzione del calore. Inoltre, né la luce naturale esterna né l'illuminazione interna possono emettere radiazioni che potrebbero danneggiare le preziose opere d'arte del museo. Dati questi requisiti speciali, i progettisti hanno prestato grande attenzione nella scelta dei materiali in vetro.

Le pareti esterne in vetro di ogni "lente" adottano una struttura a doppio vetro, con i progettisti che hanno scelto una speciale texture superficiale nota come "solare". La combinazione della texture prismatica sulla superficie esterna del vetro e del processo di sabbiatura applicato alla superficie interna della forma a "U" conferisce al vetro una lucentezza setosa dall'esterno. Questo design rifrange abilmente la luce solare diretta all'interno, impedendo alla luce intensa di danneggiare le opere d'arte. Inoltre, durante il processo di produzione, viene utilizzata una tecnica speciale per rimuovere l'ossido di ferro.il componente principale che conferisce al vetro una tinta verderisultante in un vetro di colore più chiaro e altamente trasparente che valorizza ulteriormente l'esposizione dell'arte效果.

Per soddisfare i requisiti di pressione del vento e garantire la sicurezza dell'installazione della facciata, ogni profilo di vetro viene sottoposto a un trattamento "duro", ovvero tempra e test di immersione termica. Dopo questo trattamento, il valore di resistenza alla flessione del vetro è cinque volte superiore a quello del vetro ricotto standard.Vetro con profilo a U, consentendo l'impiego stabile di profili in vetro LINIT larghi 400 millimetri e lunghi 7 metri per la facciata dell'edificio.vetro a profilo U

La fase di installazione ha posto sfide significative a causa dei tempi stretti, dell'elevata lunghezza dei singoli pannelli di vetro e della necessità di tagli diagonali. Per affrontare queste problematiche, le aziende interessate hanno collaborato a stretto contatto, modificando e adattando tutti i processi standard tipici. Partendo da un piano di installazione complesso, hanno sviluppato rigidi programmi di produzione e carico, basati sui requisiti di installazione.compresi contrassegni speciali per facilitare la rapida identificazione da parte dei vetrai in locoe ha progettato sistemi e concetti di trasporto speciali per garantire l'implementazione efficiente ed economica dei lavori di installazione.

Nell'uso pratico,Vetro con profilo a U presenta effetti visivi unici. La sua lucentezza riflettente satinata si differenzia dalla riflessione a specchio del vetro piano, permettendogli di mostrare i colori del cielo o dei paesaggi circostanti attraverso la sua superficie. In diverse condizioni, queste "lenti" sembrano catturare la luce fondendosi con il cielo. Quando la luce attraversa la struttura multistrato formata dal trattamento del vetro, si diffonde e si diffrange, creando una texture eterea, simile a una nebbia, che aggiunge un'atmosfera unica allo spazio. Durante il giorno, le "lenti" incanalano luce di diverse qualità nelle gallerie, soddisfacendo le esigenze di illuminazione per l'esposizione delle opere d'arte; di notte, il giardino delle sculture si illumina di luce interna. L'interazione tra il vetro e la luce produce fenomeni imprevedibili come diffusione, diffrazione, rifrazione, riflessione e assorbimento, conferendo all'intero edificio un fascino inconfondibile dopo il tramonto.

Inoltre, la cavità a doppio vetro delle "lenti" raccoglie l'aria riscaldata dalla luce solare in inverno per fornire isolamento, e scarica l'aria calda in estate per ottenere una ventilazione naturale e un raffrescamento ottimale. Grazie a schermi controllati da computer e speciali materiali isolanti traslucidi incorporati nella cavità vetrata, vengono garantiti livelli di illuminazione ottimali per tutti i tipi di installazioni artistiche o multimediali, soddisfacendo al contempo i requisiti di flessibilità stagionale.

L'applicazione di successo diVetro con profilo a U nel progetto di espansione della nuova ala del Nelson-Atkins Museum of Art non solo crea una forma architettonica esperienziale innovativa che integra l'architettura con il paesaggio, ma fornisce anche un eccellente esempio diVetro con profilo a U applicazione in campo architettonico. Dimostra le infinite possibilità diVetro con profilo a U per soddisfare le esigenze funzionali dell'edificio, conferendogli al contempo un fascino artistico unico. Con il continuo progresso della tecnologia architettonica, si ritiene cheVetro con profilo a U metterà in mostra il suo valore unico in più progetti di costruzione, aggiungendo nuovi elementi di spicco ai paesaggi architettonici urbani.

 


Data di pubblicazione: 03/09/2025